Descrizione
Modalità di Iscrizione
L’ iscrizione al corso avviene mediante l’invio a Orientamento e Formazione srl della relativa domanda di iscrizione, corredata da copia del titolo di studio e dei documenti anagrafici.
La quota d’ iscrizione è stabilita in euro 600,00 (IVA esente) per coloro che non sono iscritti ad alcun Ordine/Albo professionale e comprende una qualificata assistenza del tutor ed il rilascio degli attestati di frequenza (per coloro che avranno frequentato il corso per almeno l’85% del monte ore complessivo) e di profitto (quest’ultimo a seguito del superamento dell’esame). Il corso è rivolto a coloro che non sono iscritti ad alcun Ordine/Albo professionale.
L’importo potrà essere versato in contanti, tramite assegno bancario direttamente presso la nostra sede oppure a mezzo bonifico bancario sul c/c intestato ad Orientamento e Formazione srl: IBAN IT 06 Y 06230 01632 000056508247, specificando nella causale la denominazione completa del corso. Al ricevimento e verifica di tutti i documenti citati, a conferma dell’avvenuta iscrizione, verrà fornito riscontro scritto.
Modalità di fruizione delle lezioni on-line
Il corso on line propedeutico all’Accreditamento Professionale per Certificatori Energetici CENED, prevede attività didattiche che consentono di apprendere i contenuti previsti dal DGR 17 luglio 2015 n. 3868 e DDUO n. 18546 del 18/12/2019 Allegati A, B, C, D, E, F, G, H oltre che redigere gli attestati di prestazione energetica in Regione Lombardia e nelle altre regioni italiane che non prevedono sbarramenti legati alle normative proprie, con la nuova edizione del software CENED +2.0.
L’avvio ufficiale del corso è previsto per il 10 febbraio 2025 e la conclusione il 23 marzo 2025.
In breve il processo di formazione a distanza – on line prevede:
Frequenza delle lezioni teoriche on line con l’ausilio della “Piattaforma ”. Le lezioni registrate, attraverso un semplice collegamento Internet, possono essere visualizzate, apprendendone i contenuti, dalla propria postazione più volte e in qualsiasi momento della giornata.
n° 8 lezioni pratiche guidate relative ai tests di esame CENED
n° 3 esercitazioni pratiche guidate sul reperimento dei dati e sulla redazione delle certificazioni (APE).
Verifica finale
L’esame finale che si svolge in presenza presso la nostra sede, comporta la risposta esatta ad almeno 20 delle 30 domande che costituiscono il test a risposte chiuse. La data precisa dell’esame verrà comunicata a seguito della fissazione del calendario degli esami da parte del CENED, di norma 15 giorni prima della conclusione formale del corso.
Titoli di studio ammessi
– Diploma di Geometra, Perito Industriale o Perito Agrario;
– Diploma di laurea o laurea specialistica in Architettura o Ingegneria;
– Diploma di laurea specialistica in Scienze e Tecniche dell’edilizia, Scienze e Tecnologie fisiche, Scienze Geologiche, Scienze Ambientali, Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze e Tecnologie Forestali e Ambientali;
– Diploma di laurea specialistica in Chimica;
– Laurea magistrale in Fisica, Pianificazione territoriale e urbanistica, Scienze della natura, Scienze e tecnologie geologiche.